Che cos’è il Buono Regalo
Il Buono Regalo è un titolo di valore predeterminato che dà diritto all’acquisto di beni e servizi presso una serie di esercizi e strutture convenzionate.
Il Buono Regalo rappresenta per le Aziende un efficace strumento di motivazione ed incentivazione dei dipendenti, collaboratori, partner e clienti con notevoli vantaggi fiscali.
L’ Azienda può utilizzare i Buoni Regalo con grande flessibilità, sia come benefit ad personam per i propri dipendenti, sia come omaggio aziendale per clienti e fornitori.
Il valore complessivo offerto dall’Azienda può essere suddiviso in Buoni Regalo di diverso taglio. Nel caso in cui l’importo speso presso il Partner convenzionato abbia un valore inferiore a quello del singolo Buono Regalo, l’utilizzatore non ha diritto al resto.
Che cosa offre in più il Buono Regalo Pellegrini
Il Buono Regalo Pellegrini offre alcuni vantaggi.
- Può essere emesso in modalità cartacea, tramite un voucher, oppure in modalità digitale, tramite un pdf inviato via mail.
- Può essere speso in un circuito di prestigiosi Partner, Negozi e Catene Retail distribuiti su tutto il territorio nazionale con un’offerta merceologica estremamente diversificata.
- Ha alle spalle un’azienda, la Pellegrini spa, che è tra le più importanti fornitrici di servizi integrati e qualificati alle aziende e che, per i Clienti, significa una garanzia in più di attenzione, efficienza e rapidità di risposta a ogni esigenza.
Vantaggi fiscali
Il Buono Regalo garantisce importanti vantaggi fiscali per il dipendente e per l’azienda.
- Non concorre a formare il reddito di lavoro fino a € 258, 23 all’anno per ciascun dipendente, in quanto esente da oneri fiscali e previdenziali (art. 51, comma 3, comma 3bis, TUIR). Per beneficiare dei vantaggi fiscali è obbligatorio che i buoni siano nominativi.
- È deducibile al 100%.
- È esente da IVA (art 2 D.P.R. 633/1972).
- Quando costituisce omaggio aziendale a clienti e fornitori, è deducibile secondo le regole previste per la deducibilità delle spese di rappresentanza (Decreto Legge 112/2008).
Com’è fatto il Buono Regalo cartaceo Pellegrini
Il Buono Regalo cartaceo Pellegrini presenta tutti gli elementi di sicurezza degli assegni bancari:
- La microperforazione laser, impossibile da fotocopiare e riprodurre.
- La matrice anticontraffazione, sulla quale sono poste le informazioni essenziali (valore, scadenza di utilizzo e termine di rimborso) e senza la quale il buono non può essere speso.
- La codeline che identifica univocamente ogni Buono Regalo.
Com’è fatto il Buono Regalo digitale Pellegrini
Il Buono Regalo digitale Pellegrini viene inviato direttamente all’utente tramite e-mail.
Riporta tutti i dati essenziali (scadenza, valore, codeline e barcode) e le insegne dei partner presso cui è possibile spenderlo.